Panoramica della cittadina verghiana
Con queste accorate parole, Giovanni Centorbi arricchì un reportage pubblicato nel giugno 1967 dalla rivista 'Le vie d'Italia' del TCI e dedicato ai luoghi che hanno fatto da scenario all'opera letteraria di Giovanni Verga: volti di contadini e pescatori, paesaggi di campagne, di paesi barocchi e del mare ionico della Sicilia orientale, colti dall'obiettivo del fotografo palermitano Nicola Scafidi.
I 'luoghi del Verga' di allora appaiono ancora carichi di quella sicilianità rurale oggi sempre meno identificabile; quasi un mutar pelle che Centorbi colse dinanzi agli scogli di Acitrezza, scenario assoluto dell'opera verghiana.
"La fortuna turistica di Acitrezza - denuncia quel reportage, non immaginando lo stravolgimento di quei luoghi, oggi - si è presa un pò troppo generosamente la sua parte, a spese del paesaggio antico, sicchè nel retroterra non pochi olivi, fichidindia e casette di contadini hanno dovuto lasciare il posto all'edilizia nuova, e perfino un 'night club' si è insinuato nel quartiere residenziale, lungo la strada litoranea per Messina"
Nessun commento:
Posta un commento