Carta della Sicilia di Pierre Duval, "La Gèographie Universelle Qui Fait Voir L'Estat Present Quatre Parties du Monde", 1661 |
"L'Isola di Sicilia - ha scritto Fabio Granata nel saggio "Siciliano per cultura" ( Bonanno Editore, Acireale-Roma, 2020 ) - ha conosciuto ... una suddivisione in "Valli" per tutto il "lungo Medioevo", fino alle riforme amministrative borboniche dei primi dell'Ottocento. Secondo la tradizione più comune tre, che prendevano il nome dalle città principali del territorio al tempo della conquista araba: il Val di Noto, il Val Demone ( che ricorda nel nome l'antica e scomparsa città di Demenna ), il Val di Mazara.
Il termine "Val" - declinato al maschile - deriva dall'arabo Walayah ( provincia, prefettura ) o Wilayah ( distretto governativo ), giurisdizionale di un magistrato, il Wali. La cancelleria normanna adattò al latino la parola araba, che divenne "Val"..."
Nessun commento:
Posta un commento